CASE LEGNO VARESE: PERCHE’ SCEGLIERE IL LEGNO?
Con Case Legno Varese avrete Tempi di consegna ridotti, completa eliminazione dell’umidità, pareti portanti più sottili, peso minore della struttura, elevata resistenza antisismica, modifiche in corso d’opera, qualità dell’aria e 50 anni di garanzia. Una scelta ecologica.
CASE LEGNO VARESE : RISPARMIO ENERGETICO ASSOLUTO
Case Legno Varese permette una completa assenza di collegamenti alla linea del gas. L’ energia del sole catturata dai pannelli fotovoltaici contribuisce a sopprimere i costi energetici dell’abitazione. Queste tipologie di abitazione vengono denominate Nearly Zero Energy Buildings, perché nonostante il rendimento elevato, il loro fabbisogno energetico (seppur minimo) viene coperto in larga parte da fonti rinnovabili.
Durante tutto l’anno la corrente prodotta in eccesso verrà ricondotta nella rete elettrica pubblica portando un reale beneficio in bolletta. Solo dopo lunghi periodi di assenza di condizioni atmosferiche favorevoli, l’impianto termoidraulico a pompa di calore ricorrerà alla corrente pubblica.
TEMPI DI CONSEGNA NOTEVOLMENTE RIDOTTI
I tempi di consegna di una casa in legno chiavi in mano si aggirano intorno ai 3 mesi durante le belle stagioni e ai 5 mesi durante il periodo invernale, considerato che alcune lavorazioni come facciate e pavimentazioni non possano essere effettuate a causa del gelo e delle basse temperature.
Tempi così ristretti rappresentano un grosso vantaggio anche in termini economici, un eventuale mutuo richiesto sarebbe subito ripagato dalla soddisfazione di poter entrare nella propria abitazione dopo soli 3 mesi dall’inizio del cantiere, differenza sostanziale se paragonata agli oltre 12 mesi di attesa per una casa realizzata in edilizia tradizionale.
UNA STRUTTURA LEGGERA
Il peso di una parete in X-Lam è di circa 4 volte inferiore a quello di una parete in muratura tradizionale con conseguente sottodimensionamento delle platee e dei solai e quindi con costi e sprechi minori.
CASE LEGNO VARESE: COMPLETA ELIMINAZIONE DELL’UMIDITA’
Immaginate di dover costruire delle pareti in laterizio per la vostra casa; anche il muratore più veloce impiegherebbe molto tempo e questo porterebbe inevitabilmente a incontrare condizioni metereologiche avverse che bagnerebbero i muri.
Il laterizio ha una bassissima capacità di eliminare l’umidità in quanto l’argilla cotta è molto porosa. Questa umidità quindi “ristagna” all’interno delle pareti e viene rilasciata lentamente quando oramai le pareti sono intonacate e l’inquilino vive in casa. Questo si traduce in muffe e cattivi odori.
Con il legno tutto questo non esiste. Le pareti vengono posate in 8h lavorative e coperte durante la settimana successiva dal tetto. In caso di maltempo le pareti in X-Lam non assorbono acqua tanto quanto il laterizio e se dovessero bagnarsi, si asciugherebbero in brevissimo tempo.
Inoltre gli impianti forniti comprendono il ricircolo forzato dell’aria, ovvero un macchinario che ripulisce l’aria all’interno della casa, reimmettendo la giusta quantità di umidità nei vani, per garantire il benessere del nucleo famigliare e della casa stessa, che durerà molti più anni senza presentare problemi.
ELEVATA RESISTENZA ANTISISMICA
I muri delle case in X-Lam di Case Legno Varese, con la loro funzione di struttura statica autoportante, assicurano un comportamento elastico della struttura dissipando tutti gli sforzi che un qualsiasi evento sismico andrebbe a sottoporre la struttura. Il basso rischio sismico è assicurato oltre che dal legno, agli elementi metallici di ancoraggio. Le nostre case sono calcolate per resistere a sismi di almeno 8/9 gradi sulla scala Richter.
MODIFICHE CONSENTITE IN CORSO D’OPERA
Al contrario delle case in legno a sistema “telaio” dove le pareti arrivano in cantiere già complete di impianti e rivestimenti e quindi impossibili da modificare, il sistema X-Lam prevede una struttura interna in cartongesso con un intercapedine da 5cm dove passano gli impianti e quindi modificabili ad ogni momento fino alla rasatura delle pareti in fase finale. Questa intercapedine viene riempita di lana di roccia per aumentare l’isolamento del fabbricato e così raggiungere la classe energetica più elevata.
CASE LEGNO VARESE: 50 ANNI DI GARANZIA
La garanzia della struttura in Xlam è in accordo con il consenso tecnico europeo ETA e secondo tali norme europee è pari a 50 anni. Su tutte le altre lavorazioni invece, ogni produttore/costruttore fornisce la propria garanzia.
ABBATTIMENTO DEGLI SPRECHI
L’elevato isolamento termico prodotto dal legno unito alle capacità coibentanti del cappotto ad alta densità, garantiscono delle piacevoli temperature interne raggiunte durante le più estreme condizioni climatiche. Caldo in inverno e fresco d’estate utilizzando al minimo gli impianti in dotazione.
QUALITA’
DELL’ ARIA
All’interno delle nostre case si respira un aria pulita che profuma di legno e pulizia. Non sentirete più quel cattivo odore di umidità delle case in muratura dovuto all’esposizione dell’umidità, ma il profumo di abete, asciutto e piacevole.
UNA SCELTA ECOLOGICA
Il legname utilizzato da Case Legno Varese per produrre le pareti in X-Lam arriva dalle foreste di conifere dell’Austria o della Cecoslovacchia, paesi che hanno storicamente investito in questo materiale disboscando con criterio e ripiantando più alberi di quelli abbattuti. Per consolidare l’etica “Green” dei nostri cantieri, effettuiamo un’attenta raccolta differenziata.